• Home
  • Il team
  • sponsor
  • Contatti

Mtb Oleggio

i Cinghiali del Ticino

Menu Principale

  • Calendario gare
  • risultati gare
    • master sport&sports
    • circuito dei parchi
    • granfondo
  • Classifiche generali
  • Cinghialito
  • test materiali
  • consigli tecnici
  • le nostre foto
  • i nostri video
  • percorsi gps
  • Mappa sito



nome o password persi?
Registrati

Amici

Link consigliati:
Banner
Banner
Banner
Ads by Mtb Oleggio!

meteo

SOPRANISSIMA 03-07-2016

1_risultati

Gabriele Cerruti ( con due erre e una t) è una persona scandalosamente perbene ed è un tipo assai poliedrico, infatti è un capace amatore Acsi che di tanto in tanto riesce nella non facile impresa di vincere qualche gara, è un attore teatrale che registra un certo successo con la sue gag comiche e coinvolgenti e si guadagna da vivere onestamente facendo l’elettrauto nella sua Soprana la cui amministrazione farebbe bene a intitolargli una via , una piazza , un vicolo. Felicemente sposato con una santa donna che lo sopporta da 33 anni, Cinzia Bonacina, ha anche il pallino delle organizzazioni sportive e la “sua” creatura, la Sopranissima, vive oramai da sette anni registrando un discreto successo e anche

quest’edizione si può catalogare fra le gare più belle del circuito Mb Bergamo Cup ideato e gestito dagli uomini Acsi Lombardo/Piemontesi che fanno partire il primo gruppo, quello dei giovani , con una  puntualità da far impallidire gli svizzeri e subito lo junior federale Federico Bianco fa capire che senza rotture meccaniche è lui l’uomo da battere e infatti il solo Marco Colombo tenta di arginare la compilation  di scatti e allunghi dello scatenato Ecodyger ma alla fine deve lasciarlo andare lasciandogli vittoria e miglior tempo assoluto ma,  si consola con la vittoria nei Senior 1 su Fabio Bruno e Ivan Nicco. Non è più un ragazzino Carmelo “Cow Boy” Cerruto e il suo tesserino da veterano 2 ce lo conferma ma, quando la gara si fa dura lui c’è sempre ed emerge come da copione e non esercita nessun rispetto per gli incolpevoli avversari, oggi Luigi Bosi e Stefano Perolio che accusano un ritardo notevole. La fotografia scattata sulla vittoria certosina che anche oggi immortala Alessandro Fumagalli dei senior 1 è un mix di testa, forza e fantasia che fa di questo ragazzo il miglior esponente da diversi anni, gli avversari lo … studiano con profitto e gli esami vanno bene ma Andrea Sberse e Marco Bianco sono rimandati a Settembre. La gara di Soprana ha incoronato per l’ennesima volta Andrea Bianco, re incontrastato dei  veterani 1, domina su Enrico Botta e Claudio Gualtieri esattamente come il granatiere dei gentleman 1 Ferruccio Baudin, un grandissimo della mountain-bike nazionale che si prende il lusso di annichilire lo svizzero e pluri vittorioso Michele Arbertolli e Alessio Fangazio. I super A Aldo Allegranza e Giovanni Giaccehtti dimorano nel limbo ma il Paradiso non è lontano e dista solo due minuti dal cannibale Lucio Pirozzini che lascia intravedere la sagoma e sembra invitarli ad … entrare. Premiata anche la caparbirtà del super B Matteo Petrucci, capace di imporsi su avversari dal peso specifico notevole come il maestro Armando Campesato e il redivivo Egidio Luigi Grassi. Anche il gentleman 2 Roberto Davò continua nel suo feeling con la dea vittoria e a farne le spese oggi sono stati il suo “gregario” Alessandro Albieri e il baffo più veloce della Valsesia Gabriele But Cerruti ( con due erre e una t). Le pedalate rosa delle donne A si esaltano quando in campo scende la portoghese Isabel Ana Pinto Costa, le vince tutte questa educatissima ragazza, tanto forte quanto timida e si lascia andare solo quando sale sul podio con al fianco le giovanissime Claudia Peretti e Lauretta Vecchio ma, altrettanto bella è la vittoria nelle donne B della nostra Alessia Della Valle che prima domina sulla Dott.a Kathrin Oertel e Monica Grendene e poi dedica la vittoria a Pinuccio, una persona umile che sta diventando sempre più una figura di riferimento per il suo equilibrio. Oramai le vittorie del debuttante Bum Bum Ballini non fanno più notizie, è quasi “normale” che un fuoriclasse come lui batta tutti e anche oggi è così, batte Niccolò Rovano e Jacopo Barbotti e poi si lascia cullare da un probabile grande amore ma, chi sorprende sempre più è il primavera Philipp Gaualtirotti che vince contrastato da un grande figlio d’arte quale è Marco Campesato e contribuisce al successo societario della Fulvia Pagliughi, una vittoria che profuma di promozione. Terminata la gara ci si tuffa sul tavolo del ristoro a base di frutta fresca e poi tutti a pranzare nella bella struttura del rifugio Sella prima delle corpose premiazioni sotto l’enorme conchiglia gonfiabile griffata MB Bergamo e Gabriel Cerruti ( con due erre e una t) da attore consumato quale è,  intervista tutti i vincitori, ringrazia l’Acsi e chi scrive per la bella collaborazione e infine ringrazia tutti i centocinquanta partenti che hanno sancito un bel successo nonostante le gare in concomitanza  della zona.

download_pdfCLASSIFICA

< Prec.   Succ. >

registrati a Mtb Oleggio per poter inserire il tuo commento

Facebook MySpace Twitter Google Bookmarks RSS Feed 
feed-image

| mtboleggio | mail | |

Copyright © L.G. 2022. All Rights Reserved.

Powered by L.G..