• Home
  • Il team
  • sponsor
  • Contatti

Mtb Oleggio

i Cinghiali del Ticino

Menu Principale

  • Calendario gare
  • risultati gare
    • master sport&sports
    • circuito dei parchi
    • granfondo
  • Classifiche generali
  • Cinghialito
  • test materiali
  • consigli tecnici
  • le nostre foto
  • i nostri video
  • percorsi gps
  • Mappa sito



nome o password persi?
Registrati

Amici

Link consigliati:
Banner
Banner
Banner
Ads by Mtb Oleggio!

meteo

GAJALONGA 20-09-2015

1_risultatiL'orgoglio come propellente e l'amicizia come sano ideale sono i valori cheimpregnano il territorio di Galliate e Pierfranco Trivi incarna perfettamentequesto concetto. Questa gara la volevano fortissimamente Diego Pomella eRoberto Piore', anime pulsanti del gruppo e amici fraterni di Pierfranco che per colpa di un destino crudele ci hanno lasciati troppo in fretta. E' stata dura per il Team Verdeazzurra continuare a portare avanti il progettoGayalonga e la voglia di lasciar perdere tutto è stata più che reale ma, allafine tornano in mente le serate passate a pianificare, le settimane trascorse apulire, tracciare , rastrellare e inventare nuovi single-trek per offrire agliamatori che s'iscrivono alla gara un prodotto di qualità. Piano piano, Trivi eil suo team hanno trovato la loro dimensione e fra lacrime trattenute e occhilucidi ci ripropongono la gara che oltre a far parte del nostromaster MB Marcello Bergamo Cup fa anche parte del camp. Italiano Ooff Road. Duele partenze, la prima con tutti i baldanzosi giuinott Junior, Senior, Veteranie Gentleman con in pool i capoclasse e la seconda con tutti gli altri. Giàdalle prime trenate si capisce che è una lotta per uomini duri e si forma unfreccia rossa composto da Marchino Colombo, Maciste Agostinone, AlexPiermarteri, Graziano Bonalda e Jacopo Bottarini ma alla fine del primogiro Colombo decide che è ora di scremare il gruppo e si produce in uno scattovelenoso che gli consente di guadagnare una cinquantina di metri e di perderedue sacramenti come Piermarteri e Bonalda. Cinquanta metri sembrano pochi maquando sei in acido lattico sono un'eternità e infatti il solo Bottarini,impiegando più di un giro e sputando l'anima si accodarsi a circa metàdell'ultimo giro. A questo punto saltano gli equilibri, io non tiro, io me lagioco in volata, io rallento per poi ripartire, fatto sta che i pensieristupendi dei due s'offuscano quando dalle retrovie rinvienefortissimo Agostinone che da buon gladiatore sente ... odore di sangue e tenta iltutto per tutto cercando di sorprenderli entrambi, Bottarini coglie l'attimo esalta come una molla sulla sua ruota e a questo punto il gioco di squadradell'Hr Bortolami scatta preciso come un Rolex e ai trecento metri Maciste Agostinone ( già sicuro vincitore dei Veterani) si sposta el'enfant du pais Bottarini prende in testa le ultime due curve tenendo lacorda, tenta di recuperare il buon Colombo ma non c'è nulla da fare, duestupidi secondi sono il divario fra i due colossi. Passano tre minuti per vederspuntare il vincitore dei Junior, il federale Roberto Busatta che anticipa LucaAnastasi e Manuel Ballinetor. Quasi sei per vedere spuntare il migliorGentleman che risulta essere il lariano Luca Luraghi che batte LucianoPomella e il sempre più sorprendente Andrea Martini. La seconda gara è unospettacolo da rivedere in dvd, due maglie tricolori in fuga e sono il vecchio eil bambino, ovvero Lucio Pirozzini e Simone Ballini, il cecio e il putinche però non ha nessun rispetto per l'anzianità e mena la danza a suon discatti. Qualcuno grida al bocia:" se lo batti ti pago una cena!" Detto fatto,uno scatto dietro l'altro e il vecio in apnea ansima e sui tappeti elettronicidi zio Poletti piomba per primo il ragazzino che quasi si scusa per averlofatto tribolare e poi si gusta l'arrivo del coetaneo Biagio Borella e GabrieleMIazza. Il vecio Pirozzini ha ancora un giro da fare ma è una formalità battereFausto Bellotti ed Egidio Grassi mentre fra i cugini Super "A" si conferma AldoAllegranza su un ottimo Gaetano Sartor. Categoria femminile a trazioneBellattiana che con tenacia e convinzione fa sua la Gayalonga su MonicaGrendene e Clara Perletti esprimendo un buon ciclismo ma la sorpresa è stata lanew entry e donna "A" Alessandra Perona che domina su Lucia Rossi. Ottimo ancheil debuttante Niccolo' Rovano che vince la gara e la generale delmaster. Termina fra sorrisi e applausi questa Gayalonga che ha vestitoanche i vincitori del Master Off Road che sono risultati i ... nostri Faustoe Ivan Bellotti, Lucia Rossi, Sabrina Bellatti, Davide Rossoni e isimpaticissimi siciliani Giuseppe Milone, Marco Sturiale e Concettina Minutoche custodiranno un buon ricordo della gayalonga, per la calorosa accoglienza ela signorilità delle premiazioni che Pierfranco Trivi, al cospetto dell'ass.allo sport Ugazio Flora, ha elargito dopo aver elogiato e ricordatodegnamente due grandi amici quali sono stati Diego Pomella e RobertoPoire' mentre la laboriosa giuria della Filippini – family ha potuto testimoniarecome è grande la collaborazione nel loro comitato anche grazie ai ragazzi dellaValle del Ticino e dei carabinieri in congedo che al Santuario del Varallinohanno garantito ordine e sicurezza.

 

/* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}L'orgoglio come propellente e l'amicizia come sano ideale sono i valori che impregnano il territorio di Galliate e Pierfranco Trivi incarna perfettamente questo concetto. Questa gara la volevano fortissimamente Diego Pomella e Roberto Piore', anime pulsanti del gruppo e amici fraterni di Pierfranco che per colpa di un destino crudele ci hanno lasciati troppo in fretta. E' stata dura per il Team Verdeazzurra continuare a portare avanti il progetto Gayalonga e la voglia di lasciar perdere tutto è stata più che reale ma, alla fine tornano in mente le serate passate a pianificare, le settimane trascorse a pulire, tracciare , rastrellare e inventare nuovi single-trek per offrire agli amatori che s'iscrivono alla gara un prodotto di qualità. Piano piano, Trivi e il suo team hanno trovato la loro dimensione e fra lacrime trattenute e occhi lucidi ci ripropongono la gara che oltre a far parte del nostro master MB Marcello Bergamo Cup fa anche parte del camp. Italiano Ooff Road. Due le partenze, la prima con tutti i baldanzosi giuinott Junior, Senior, Veterani e Gentleman con in pool i capoclasse e la seconda con tutti gli altri. Già dalle prime trenate si capisce che è una lotta per uomini duri e si forma un freccia rossa composto da Marchino Colombo, Maciste Agostinone, Alex Piermarteri, Graziano Bonalda e Jacopo Bottarini ma alla fine del primo giro Colombo decide che è ora di scremare il gruppo e si produce in uno scatto velenoso che gli consente di guadagnare una cinquantina di metri e di perdere due sacramenti come Piermarteri e Bonalda. Cinquanta metri sembrano pochi ma quando sei in acido lattico sono un'eternità e infatti il solo Bottarini, impiegando più di un giro e sputando l'anima si accodarsi a circa metà dell'ultimo giro. A questo punto saltano gli equilibri, io non tiro, io me la gioco in volata, io rallento per poi ripartire, fatto sta che i pensieri stupendi dei due s'offuscano quando dalle retrovie rinviene fortissimo Agostinone che da buon gladiatore sente ... odore di sangue e tenta il tutto per tutto cercando di sorprenderli entrambi, Bottarini coglie l'attimo e salta come una molla sulla sua ruota e a questo punto il gioco di squadra dell'Hr Bortolami scatta preciso come un Rolex e ai trecento metri Maciste Agostinone ( già sicuro vincitore dei Veterani) si sposta e l'enfant du pais Bottarini prende in testa le ultime due curve tenendo la corda, tenta di recuperare il buon Colombo ma non c'è nulla da fare, due stupidi secondi sono il divario fra i due colossi. Passano tre minuti per veder spuntare il vincitore dei Junior, il federale Roberto Busatta che anticipa Luca Anastasi e Manuel Ballinetor. Quasi sei per vedere spuntare il miglior Gentleman che risulta essere il lariano Luca Luraghi che batte Luciano Pomella e il sempre più sorprendente Andrea Martini. La seconda gara è uno spettacolo da rivedere in dvd, due maglie tricolori in fuga e sono il vecchio e il bambino, ovvero Lucio Pirozzini e Simone Ballini, il cecio e il putin che però non ha nessun rispetto per l'anzianità e mena la danza a suon di scatti. Qualcuno grida al bocia:" se lo batti ti pago una cena!" Detto fatto, uno scatto dietro l'altro e il vecio in apnea ansima e sui tappeti elettronici di zio Poletti piomba per primo il ragazzino che quasi si scusa per averlo fatto tribolare e poi si gusta l'arrivo del coetaneo Biagio Borella e Gabriele MIazza. Il vecio Pirozzini ha ancora un giro da fare ma è una formalità battere Fausto Bellotti ed Egidio Grassi mentre fra i cugini Super "A" si conferma Aldo Allegranza su un ottimo Gaetano Sartor. Categoria femminile a trazione Bellattiana che con tenacia e convinzione fa sua la Gayalonga su Monica Grendene e Clara Perletti esprimendo un buon ciclismo ma la sorpresa è stata la new entry e donna "A" Alessandra Perona che domina su Lucia Rossi. Ottimo anche il debuttante Niccolo' Rovano che vince la gara e la generale del master. Termina fra sorrisi e applausi questa Gayalonga che ha vestito anche i vincitori del Master Off Road che sono risultati i ... nostri Fausto e Ivan Bellotti, Lucia Rossi, Sabrina Bellatti, Davide Rossoni e i simpaticissimi siciliani Giuseppe Milone, Marco Sturiale e Concettina Minuto che custodiranno un buon ricordo della gayalonga, per la calorosa accoglienza e la signorilità delle premiazioni che Pierfranco Trivi, al cospetto dell'ass. allo sport Ugazio Flora, ha elargito dopo aver elogiato e ricordato degnamente due grandi amici quali sono stati Diego Pomella e Roberto Poire' mentre la laboriosa giuria della Filippini – family ha potuto testimoniare come è grande la collaborazione nel loro comitato anche grazie ai ragazzi della Valle del Ticino e dei carabinieri in congedo che al Santuario del Varallino hanno garantito ordine e sicurezza.

download_pdfclassifica

< Prec.   Succ. >

registrati a Mtb Oleggio per poter inserire il tuo commento

Facebook MySpace Twitter Google Bookmarks RSS Feed 
feed-image

| mtboleggio | mail | |

Copyright © L.G. 2021. All Rights Reserved.

Powered by L.G..