Amici
meteo
VILLAMIROGLIO 26-07-2015

Ci sono tutti, gli attori protagonisti che già dallo sguardo minacciano bagarre, fotografi, amici, madri e padri, figli e mogli, fidanzate e semplici appassionati e poi c'è Caterpillar Riconda che coordina il tutto. Puntualissimi partono gli junior e i senior e già alla prima curva un immenso Marco Colombo salta sulla bici come una ... rana producendosi in una galoppata solitaria da mettere i brividi. Lui e la bici in carbonio sono un corpo e un'anima , vanno d'accordo e si rispettano, lo stesso che non ha avuto però per tutti gli avversari che pure sono di tutto rispetto e la classifica che zio Poletti stampa in tempo reale ce lo conferma , secondo a 4' Maurizio Taini, terzo Roberto Giargia. I cugini junior salutano la convincente vittoria dell'enfaint du pays Donato Vittore che anticipa di soli cinquanta metri Alex Tonello e Daniele Brustia. Il veterano Domenico Agostinone? E' il gladiatore che non t'aspetti! Ma dove deve andare - mi dicevo fra me e me- su strappi duri del 23/25 % ? e invece non avevo fatto i conti con la sua rabbia agonistica, sui muri stringeva i denti e non concedeva un centimetro e sui falsi piani teneva un ritmo alto, talmente alto da mettere in croce sia Enrico Botta che Mauro Rebeschi per poi presentarsi tutto solo al cospetto dei vari fotografi e del sottoscritto che cerca lo scatto perfetto, esattamente come il gentleman Carmelo "Cow Boy" Cerruto che in maglia tricolore ha dato spettacolo primeggiando su Corrado Cottin, sportivo vero che a microfoni spenti ci confida:" meglio, cento volte meglio perdere, da un campione italiano come Cerruto che vincere dieci gare dove non c'è battaglia, onore al vincitore e da parte mia cercherò di fare meglio la prossima volta"! Quando manca il super "B" Lucio Pirozzini, che ha espresso tutto il suo valore conquistando al pari di Cerruto la maglia tricolore otto giorni fa, c'è Franco Bertona che può aspirare ad alzare le braccia al cielo. Certo, il percorso non era il suo preferito con tutta quella salita ma Bertona è come la pubblicità, quella che può stupire con effetti speciali e lo ha fatto molto bene dominando su Armando Campesato e Roberto Mallarino e siccome ad applaudire c'era anche patron Giulio Moretti, anche il suo compagno di squadra Aldo Allegranza si cala nei panni del vincitore e fa sbuffare forte i suoi polmoni sulla difficile rampa da fare col rampichino per staccare definitivamente Gaetano Sartor e Giuliano Garlaschè. Bellissima la sfida tra i debuttanti Marco Pasquale e Gianmarco Perini che se le sono date di santa ragione per tutta la gara e conclusasi in volata a favore di Pasquale per un solo stupido secondo di vantaggio, ma ha corso bene anche Samuele Casalegno che chiude a una manciata di secondi dal duo delle meraviglie. Chiudono la saga delle vittorie il primavera 2 Bum Bum Ballini, ancora arrabbiato dalla trasferta in Friuli e vince ancora su Jacopo Barbotti. Bene anche il primavera 1 Alberto Canta che sul podio posa abbracciato, sperando di imitarne le gesta, al più famoso Bum Bum, immagine emblematica dl nostro movimento.
< Prec. | Succ. > |
---|
registrati a Mtb Oleggio per poter inserire il tuo commento