Amici
meteo
PARONBIKE VARALLO SESIA 12-07-2015

Ce lo chiese con entusiasmo perché come noi, crede nello sport solidale e infatti, il ricavato della gara è andato alla Pro - Loco nella persona del suo Presidente Mariarosa Perini, la quale ha predisposto, oltre ad una bella accoglienza, anche un'ottima premiazione per chi si è spinto in questo piccolo e laborioso paesotto a "gustare" di un bellissimo percorso piaciuto davvero a tutti e che Ermes Pitto, factotum e anima del gruppo, sta rendendo permanente pregnandolo di quell'entusiasmo e voglia di fare che ha dentro: " Io e la Pro-Loco abbiamo ancora una voglia di lavorare che ci fuoriesce da ogni poro - ci confida convinto - e l'entusiasmo per questa avventura non l'avvertiamo come gravosa, bensì stimolante". Primi a partire i gentleman e subito il federale Corrado Cottin, che nel master ha già firmato due vittorie su quattro gare, si pone in caccia e in un'ora e 18' di rumba totale manda fuori giri tutta la categoria infliggendo tre minuti a Luciano Pomella e oltre quattro ad Andrea Martini che sono i primi a complimentarsi col vincitore ma chi ha furoreggiato in lungo e in largo sui sette tostissimi km di percorso è stato il "nostro" senior Alessandro Maiuolo. Suo il miglior tempo assoluto ottenuto con delle poderose rasoiate e traiettorie precisissime che solo i grandi sanno disegnare e il secondo posto di Maurizio Taini deve essere salutato come una mezza vittoria perché ha saputo tener testa per metà gara ad un mostro sacro. Bella e convincente anche la vittoria del veterano Andrea Bianco che torna a casa con ottime sensazioni di questo super percorso collinare col monte Rosa a far da sentinella e un podio importante col leader di categoria Salva Giampà che ha venduto cara la pelle e rinforzato la generale. Ci sono gare che sanno di conforto e si armano di fantasia e questa per Ando Allegranza, tesserino da super "A" è una di quelle. Finalmente libero di testa e concentrato sulla bici, sforna una prestazione da applausi sotto gli occhi compiaciuti del suo Pres. Giulio Moretti e il suo sponsor principale MRG infliggendo distacchi importanti sia al suo compagno di squadra Giuliano Garlaschè che a Gaetano Sartor ma quello che più stupisce è che ha fatto meglio anche di Sua Altezza Lucio Pirozzini ( super "B") che a sua volta primeggia su Franco Bertona e l'ultimo dei moicani Paolo Carozzi. Lo scopo dei nostri master Acsi è quello di offrire una valida alternativa al tempo vuoto dei ragazzini, così facendo riempiamo la loro mente e il loro fisico di sana energia positiva e il primavera Jacopo Barbotti a Parone ci è parso la reclàme di questo concetto ripagandoci con una prestazione davvero notevole correndo bene e vincendo meritatamente su Gabriele Miazza e Biagio Borella. Le altre vittorie vanno al granatiere debuttante Mirko Pellegrini, alla donna di cuori Karin Tosato e allo junior Luca Tarricone. Davvero imponente la dotazione di premi garantiti dalla Conad di Varallo e dal raviolificio Bertoli ringraziati pubblicamente da Franco Mango che a microfoni aperti ha parole di elogio soprattutto per i ragazzi della Pro-Loco, una trentina, che hanno lavorato , presidiato e messo in sicurezza questa Paronbike e poi annuncia:" Abbiamo dato una bella risposta prima di tutto a noi stessi dimostrando cosa siamo in grado di fare , senza arroganza e presunzione ma con la ragionevole certezza che lavorando bene possiamo e dobbiamo ottenere molto di più, non è una questione di muscoli ma di rispetto, preteso sempre e concesso quasi mai"!
< Prec. | Succ. > |
---|
registrati a Mtb Oleggio per poter inserire il tuo commento