Amici
meteo
PETTENASCO 09-03-2014

Quando dal piccolissimo centro di Pratolungo , un incanto poggiato sulle alture di Pettenasco, parte la gara con in pool gli Junior , s'intuisce che sarà una guerra, troppi i pretendenti al trono e oltre alle gambe c'è da attivare la testa, esercizio che il gigante buono Andrea Tombolato ha saputo fare molto bene per aver ragione di un ragazzo tosto come Roberto Busatta e del golden boy Alessandro Bellotto. Bellissima e incerta anche la gara dei Senior con Marco Colombo che già dalle prime pedalate dimostra uno stato di forma eccellente ereditato dal ciclocross e sembrava potercela fare ma alla fine l'incredibile Luca Finotti , rischiando l'osso del collo in discesa , lo raggiunge e chiude la gara con un attacco velenoso nel finale che gli consente di vincere per un amen. Terzo l'ex leader maximo Alex Maiuolo e quarto il tatuatissimo Donato Gioiosa. Tra i veterani il ritrovato Graziano Bonalda è stato ancora una volta capace di issarsi lassù dove osano le aquile e decide che è ora di fare sul serio rifilando oltre due minuti al fortissimo Stefano Zanotti e a Loris Saporiti , tanto per citare quelli del podio ma se scorriamo la classifica, vengono i brividi a leggere anche il nome di Carmelo Cerruto, Domenico Agostinone e Tore Giampà , tutti in fila come alle poste. Un nome nuovo scuote la categoria dei Gentleman. Si tratta del federale Michele Albertolli, un nome che è bene segnare in rosso sul taccuino se non si vogliono vivere spiacevoli sorprese come quelle di oggi che si materializzano in un handicap di oltre tre minuti , un gap difficile da digerire se ti chiami Attilio Bedogni, Roberto Pasin o Gianluigi Leo, tanto per citare gli immediati inseguitori. Nei giovanissimi Primavera , Simone Ballini, dopo aver coronato una stagione perfetta nel ciclocross con tanto di maglia tricolore, inizia nel migliore dei modi anche la stagione della mtb battendo Gabriele Miazza e Jacopo Barbotti, imitato nei primavera più ... verdi da Fabrizio Ricci che si libera agevolmente di Roby Sartore e Leonardo Cerutti. Ottimo il debuttante Fabio Bedogni che ha saputo cogliere il momento magico con grande determinazione , un trionfo che ancora una volta conferma il valore della sua giovane società, la mtb Skorpioni, che domina nella classifica per società. Un super "A" che stravince come Lucio Pirozzini , è lo specchio fedele di un amatore che con grande tenacia e sofferenza s'è ritagliato il suo posto al sole e ora lo difende con i denti, lo sanno bene sia Aldo Allegranza che Giuliano Garlaschè, felici di salire con lui sul podio, più o meno lo stesso discorso per il super "B" Matteo Petrucci che alla vittoria di oggi su Franco Bertona e Fausto Bellotti dà una semplice spiegazione : "il lavoro alla lunga paga e io ho lavorato moltissimo - ci confida convinto – e ora mi godo il magic moment". L'emisfero rosa nel nostro master è un luogo incantato dove gli opposti coincidono. Prendiamo la vincitrice delle donne "A" Serena Mensa, diversissima dalle battute Elisa Chinaglia, Alessia Della Valle e Marika Paoletti eppure così uguali nel divertimento, nel sorriso, nell'amicizia fra loro e gli altri, stessa identica cosa fra le donne "B", oggi vince Sabrina Bellatti sull'ottima Kathrin Ortel e l'inglesia volante Janine Jackson ma a fine gara anche le altre arrivate dietro come Monica Grendene , Roberta Nicolini e Silvia Calcagnile fanno gruppo divertendosi e vederle ridere e scherzare fra loro sembra proprio che sono loro l'ombelico del mondo, pardon , del master. Belle le parole di patron Massimo Knutti al momento dei ringraziamenti che coinvolgono il circolo di Pralolungo, l'amministrazione comunale e i volontari della A.I.B. ma ciò che ci resta negli occhi e nel cuore è la marea di partecipanti a questa gara, la bellezza de percorso e l'allegria coinvolgente che da queste parti e nel nostro ambiente Acsi ha un sapore dolcissimo.
< Prec. | Succ. > |
---|
registrati a Mtb Oleggio per poter inserire il tuo commento