• Home
  • Il team
  • sponsor
  • Contatti

Mtb Oleggio

i Cinghiali del Ticino

Menu Principale

  • Calendario gare
  • risultati gare
    • master sport&sports
    • circuito dei parchi
    • granfondo
  • Classifiche generali
  • Cinghialito
  • test materiali
  • consigli tecnici
  • le nostre foto
  • i nostri video
  • percorsi gps
  • Mappa sito



nome o password persi?
Registrati

Amici

Link consigliati:
Banner
Banner
Banner
Ads by Mtb Oleggio!

meteo

CERRO MAGGIORE 28-04-2013

1_risultatiLe magliette degli ottanta iscritti a fine gara erano tutte grigie, come le loro facce piene di fango e come il cielo plumbeo di Cerro Maggiore, sede di tappa del corposissimo master Sport & Sports che per l'occorrenza ha ricordato un grande uomo come l'indimenticato Angelo Gizzi, assessore e sportivo vero che da qualche angolo di Paradiso s'è goduto lo spettacolo. Puntualissimi agli ordini del giudice Colombo partono i gentleman e poi via via tutti gli altri in un carosello di emozioni che ha entusiasmato tutti.

L'exploit più eloquente ce lo confeziona un grandissimo Marco Colombo che partendo dal quarto box con un gap di due minuti , scardina la sua categoria e infligge una quaresima di distacco agli incolpevoli Giorgio Rusca e Davide Rossoni che fra il serio e il faceto ci dicono: "Da quando ha cambiato l'alimentazione va come un treno, dobbiamo andare anche noi a mangiare alla Ca' di Ran di Moncucco". Se la vittoria del cadetto Alessandro Bellotto arriva come una liberazione per la marcatura asfissiante del campione italiano ciclocross Manuel Ballini che ha ceduto solo in volata sul golden boy degli Skorpioni, quella di ... moto perpetuo Nico Valsesia è stata da cardiopalma. Il veterano amante delle gare cost to cost ha dovuto lottare allo sfinimento per aver ragione dell'esplosivo e grintoso Simone Fiore e alla fine solo 10/12 cm li separano sui tappeti elettronici gestiti da Renato Poletti oltre i quali i numerosi fotografici immortalano i sorrisi di entrambi . Molto bene anche Giuseppe Sorrentino e Davide Bionda , un ragazzo dal cuore d'oro. Il super "A" Cirillo Tomè nella gara in memoria di Angelo Gizzi ha dimostrato muscoli e vivacità che inchiodano le aspirazioni di Aldo Allegranza che sta crescendo a vista d'occhio e quel Lucio Pirozzini , il più titolato degli ultimi anni, che ci teneva a far bene ma chi ci ha più impressionato è stato il super "B" Fausto Bellotti che s'è preso tutto il "cucuzzaro" spadroneggiando con la faccia da "guerra" in lungo e in largo nei campi inzuppati all'inverosimile di Cerro Maggiore per riportare alla ragione chi, come Gregorio Sottocorna e Paolo Pisoni sognavano una giornata da soldato Ryan. Adrenalina pura anche nei gentleman dove il "signore" è risultato Roberto Slanzi , capace di distanziare un dolorante Massimo Valsesia dopo un'aspra lotta durata 1h e 17' e sul traguardo hanno fatto fatica anche le sue figlie a riconoscerlo coperto di fango com'era, Stefano Cavallin e Valter Scarponi arrivati dietro, hanno dovuto addirittura esibire un documento di riconoscimento . Lo junior Simone Bertolli ha dimostrato la rabbia tipica di chi vuole confermare un trend positivo che quest'anno lo ha visto sempre sul podio e leader di categoria e per farlo ha dovuto battere Mattia Torraco, Manuel Calcaterra e Moreno Sibilia. I nostri primavera? Forze fresche, energie purissime e risorse da capitalizzare che alla lunga pagano. Anche oggi è stato Robertino Sartore a sbancare la categoria piegando la resistenza di Jacopo Barbotti e Niocolò " mola mai" Tumiati mentre nei più grandicelli è Mirko Pellegrini a incoronarsi RE in virtù delle sue tante frecce in possesso del suo arco che obbligano Gabriele Romano' e Luca Bergamelli a lasciare libero il gradino più alto del podio. Le altre vittorie vanno al debuttante Daniel Sartore, alla donna "A" Lara Caspani e alla matriarca Clara Perletti. Bella, signorile e gradevole la premiazione al cospetto del Sig.r Sindaco Antonio Lazzati che ha avuto parole commoventi per il suo ex assessore Angelo Gizzi ma anche gli assessori Enrico Croci e Giovanni Cozzi hanno confermato la loro vicinanza alla vedova Sig.a Piera Gizzi e ai figli Alessio e Thomas che commossi hanno ringraziato chi , come Antonio Cozzi, la Garbagnatese e chi scrive, si spendono per chi nella vita ha ricevuto più lacrime che sorrisi, per chi ha come compagno la malattia, l'handicap, il dolore. E' una lotta, lo sappiamo, ma fino a quando il nostro ambiente è popolato da gente perbene e ragazzi meravigliosi che amano la vita e lo sport , il cielo, anche se plumbeo, ci sembra sereno e da qualche angolo, magari da dietro una nuvola, l'assessore ha gradito e ringraziato tutti coloro che hanno aiutato come hanno potuto, nell'allestimento di questa gara socio-solidale che nonostante la crisi economica e il patto di stabilità viene esaltata nel nome dell'Acsi settore ciclismo.

download_pdfclassifica

< Prec.   Succ. >

registrati a Mtb Oleggio per poter inserire il tuo commento

Facebook MySpace Twitter Google Bookmarks RSS Feed 
feed-image

| mtboleggio | mail | |

Copyright © L.G. 2021. All Rights Reserved.

Powered by L.G..