• Home
  • Il team
  • sponsor
  • Contatti

Mtb Oleggio

i Cinghiali del Ticino

Menu Principale

  • Calendario gare
  • risultati gare
    • master sport&sports
    • circuito dei parchi
    • granfondo
  • Classifiche generali
  • Cinghialito
  • test materiali
  • consigli tecnici
  • le nostre foto
  • i nostri video
  • percorsi gps
  • Mappa sito



nome o password persi?
Registrati

Amici

Link consigliati:
Banner
Banner
Banner
Ads by Mtb Oleggio!

meteo

BORGO D'ALE 2 22-09-2012

1_risultatiLa stagione delle ruote grasse sta volgendo al termine e a Borgo d'Ale è andato in scena il penultimo atto ufficiale. L'8° G.P. San Michele, come sempre ben organizzato e ben gestito dal team pedale pazzo, era valevole come 23^ prova del "master sport & sports" e 12^ prova del campionato provinciale biellese. Il percorso di gara si sviluppava, come al solito, sulle colline adiacenti il santuario di Santa Maria della Cella ed era un anello di 6.5 Km con 150 m di dislivello a giro e doveva essere percorso più volte a seconda delle categorie.

Terreno di gara in perfette condizioni, sole e temperatura gradevole, queste le condizioni al momento del via. In base all'ordine di partenza, che per il regolamento del master prevede la rotazione tra le categorie, i primi ad avviarsi sono i rappresentanti della categoria senior seguiti, ad intervalli di un minuto da, veterani, gentleman, poi cadetti e junior, quindi debuttanti e superg A, a seguire superg B, donne e primavera. Fin dai primi metri è la coppia di senior composta da Luca Finotti (cicobikes endura) e Jacopo Bottarini (Bortolami) che dettano il ritmo, insostenibile per tutti. In poco meno di un'ora e 9 minuti Bottarini si "mangia" i 26 Km relegando il compagno di fuga, Finotti a 37 secondi. Con loro, sul podio, sale Patrik Ferrero (asd Samone), primo dei biellesi, che rafforza la sua posizione di leader nel campionato provinciale. Marco Raimondo (Pagliughi), dopo un periodo di appannamento, torna dove gli compete, sul gradino più alto del podio dei cadetti, triturando letteralmente i pari categoria Ivan Bellotti (skorpioni) e Marco Mora (bike adventures) che arrivano in volata ma con un distacco di quasi sette minuti. Il torinese Mollo Alessandro (TNTeam) e l'eporediese Riccardo Ornaghi (Pagliughi) danno vita ad un bel duello per la vittoria tra gli junior, duello che termina sugli strappetti del tratto finale quando Mollo guadagna quei pochi secondi che manterrà fino all'arrivo. Terzo chiude il milanese griffato "ternatese" Diego Salmoiraghi. Tra i 30 veterani oggi al via c'era, probabilmente, il meglio del meglio che il circuito sport & sports è riuscito e riesce a produrre. E' il cow boy novarese Carmelo Cerruto (Xtreme team) che vince, superando gli amici di 1000 battaglie, Andrea Bianco (Benini) e Nico "the warrior" Agostinone (Bortolami). Ultimi, ma solo nel commento, a cimentarsi sui 4 giri di gara, sono i rappresentanti della categoria gentleman. La vittoria la conquista meritatamente il portacolori del team 99 Milano Gianluigi Leo che, con una gara accorta, tiene a bada gli arrembanti Luciano Pomella (Bortolami) e Claude Isola (asd Samone). Per supergentleman A e B, donne e debuttanti erano previsti 3 giri di gara. Il miglior tempo assoluto lo stampa l'iron man ossolano Lucio Pirozzini (Albertoni) che in meno di un'ora chiude la pratica dei 19 Km. A contrastarlo ci hanno provato Giovanni Giachetti (bike shop) e l'amico e compagno di squadra Aldo Allegranza ma nulla hanno potuto se non accompagnarlo sul podio. Un altro inossidabile della mtb nostrana è Armando Campesato (Pagliughi) che ingaggia un bel duello a colpi di pedale con lo "skorpione" varesino Fausto Bellotti e ne esce vincitore con l'esiguo scarto di 15 secondi. Al terzo posto il biellese targato Biella biking Pier Luigi Brunelli. Un altro "skorpione" sugli scudi, è il giovane figlio d'arte Fabio Bedogni che regala alla presidentissima Alessia Dellavalle, una splendida vittoria tra i debuttanti. A debita distanza si classificano il "fotomodello" casalese Giacomo "Jack" Cavalieri (3 marce Biella) ed il padrone di casa Loris Carchia (ped. Pazzo). Il gentilsesso era ben rappresentato con ben 7 gagliarde ed agguerrite ragazze. Miglior tempo assoluto e vittoria tra le "vecchiette" donne B per Simona Etossi (Bortolami) che precede la compagna di squadra Angela Agazzone, la biellese Monica Grendene (Lessona) e la novarese Marina Crestani (Benini). Tra le più giovani donne A la vittoria va alla biellese Serena Mensa (UCAB Biella) che precede Marika Paoletti (skorpioni) e Stefania Trezzi (Bortolami). Anche oggi la folta pattuglia dei primavera ha dato spettacolo. Lotta a tre per la vittoria tra Alberto Barengo (Pagliughi) e la coppia terribile dell'iride cycling team composta da Simone "bumbazza" Rainoldi ed il campione in carica del master Alessandro Viaretti. Per Barengo non è un periodo particolarmente fortunato e l'ennesimo problema al cambio gli tarpa le ali di una possibile vittoria che se la giocano in volata Viaretti e Rainoldi. Vince Alessandro Viaretti che precede Simone Rainoldi mentre al terzo posto si classifica un ottimo Michele Gelli (team Oliva) che contiene il distacco sotto il minuto. Alberto Barengo chiude mestamente in settima posizione e deve accontentarsi del primato raggiunto nella classifica del provinciale di specialità. Jacopo Barbotti (iride) e Gloria Manzoni (3 marce Biella) si aggiudicano le rispettive categorie, primavera 1^ fascia e primavera femminile, senza colpo ferire...AAA avversari cercasi. Terminata la gara ci si trasferisce in paese per le premiazioni presso il "ristorante TRE RE" ma prima che la cerimonia abbia inizio c'è ancora tempo per un fuoriprogramma quando si assiste all'ennesimo furto di biciclette. Grida d'allarme richiamano l'attenzione degli atleti che si precipitano, i furfanti scappano con il bottino, qualcuno tenta un inseguimento ma è tutto inutile. I "cattivi" fuggono ma stavolta hanno rischiato parecchio. Risultato del danno un vetro rotto, un portellone scassinato 3 biciclette rubate. La festa è rovinata e in un clima dimesso si effettuano le premiazioni con fiori e cesti alimentari per i vincitori e borse di prodotti per tutti i classificati. Tra le Società svetta l'asd Fulvia Pagliughi cicli che precede l'asd HRT Bortolami, l'asd team skorpioni e l'asd team pedale pazzo tutte e 3 a parimerito. Il master domenica 30 settembre farà tappa ad Opera (MI) mentre per il provinciale biellese di mtb si andrà a Samone (TO) entrambi per le ultime prove. Per quanto mi riguarda arrivederci al prossimo anno.

CLASSIFICA download_pdf

< Prec.   Succ. >

registrati a Mtb Oleggio per poter inserire il tuo commento

Facebook MySpace Twitter Google Bookmarks RSS Feed 
feed-image

| mtboleggio | mail | |

Copyright © L.G. 2021. All Rights Reserved.

Powered by L.G..