• Home
  • Il team
  • sponsor
  • Contatti

Mtb Oleggio

i Cinghiali del Ticino

Menu Principale

  • Calendario gare
  • risultati gare
    • master sport&sports
    • circuito dei parchi
    • granfondo
  • Classifiche generali
  • Cinghialito
  • test materiali
  • consigli tecnici
  • le nostre foto
  • i nostri video
  • percorsi gps
  • Mappa sito



nome o password persi?
Registrati

Amici

Link consigliati:
Banner
Banner
Banner
Ads by Mtb Oleggio!

meteo

NOSATE 10-07-2011

1_risultati

Week end di sport bellissimo a Nosate ad opera della corazzata Hr Team Bortolami del presidentissimo Biagio Celozzi che con un esercito di volontari e collaboratori ha mandato in scena la 19^ prova del fortunato Master Sport & Sports in una location davvero bella che lo sportivissimo e dinamico primo cittadino, Carlo Miglio, ha messo a disposizione del team che porta il nome prestigioso di Gianluca Bortolami,

 

ex pro e un uomo tutto d’un pezzo che nessuno da queste parti ha mai dimenticato. Tanta bella gente, in una atmosfera pulita, sana e coinvolgente, ha applaudito  i centotrenta amatori , molti dei quali di assoluto livello tecnico, che si sono sfidati col caldo torrido  e su un percorso davvero interessante. Fra questi spiccano senza dubbio Marco Colombo e Jacopo Bottarini, due giganti che hanno infiammato l’agguerrita categoria dei Senior e hanno inscenato una … guerra risolta solo nel finale con un attacco velenoso di Colombo che guadagna una manciata di secondi sul generoso Bottarini  che anticipa a sua volta il Maggiore dell’esercito Francesco Tore, sempre più leader del Trofeo BCC, un portatore sano di sani valori. Bellissima anche la gara dei Cadetti , vissuta anche questa sul duello a due tra Paolo Carelli e Luca Camarella che costringe tutti gli spettatori, compreso un “fotografo” come Nonno Arnaldo, ad applaudire e fare un inchino al vincitore che per  pochissimi decimi di secondo risulta essere il pavese della G.C. Destro,  Carelli. Chiude il podio Alex Magistroni sul  talentuoso studente universitario Alessandro Bellotto.  In una giornata così torrida i distacchi si fanno pesanti, non fa eccezione neanche la categoria Juniores che subito vede escluso dalla lotta l’uomo forte di categoria,Giorgio Rusca e allora tutti gli occhi sono puntati su Claudio Colombo e Antonio Longo che molto saggiamente tiene … al minimo il proprio motore per conservare benzina e affinare la gamba per un finale che si preannuncia al cardiopalma e infatti soli due stupidissimi  secondi sono lo striminzito divario tra  Antonio Longo che vince sul beniamino di casa, Claudio Colombo . Per i Veterani Carmelo Cerruto e Domenico Agostinone, tutte le volte è un “derby!  Uno si sente scalatore, l’altro, corridore completo. Pensieri stupendi ma, oggi ha vinto il cow - boy Cerruto  che forse per il caldo, ma anche per la fatica che ha dovuto fare per liberarsi di Super – Ago e Mauro Tursi, dopo il traguardo è stato colto da crampi ma non ha perso il sorriso. Dimenticata la sfortuna di Prerro, il Gentleman Roby Gallone si dimostra superlativo e si lascia alle spalle il magone e la sfortuna . Possente la sua pedalata, decisa la sua azione e precisa questa volta la catena nuova sui pignoni immacolati che vengono sollecitati di brutto perché il bike shop non è abituato a perdere spesso. Bellissima la gara di Licio Gelli che per il suo compleanno si regala un bel secondo posto ai danni di  Attilio Bedogni e tre baci di miss Elisa che … rischia  a dare confidenza a sconosciuti come Gelli. Nei Super “B” Ambogio Temporiti, settant’anni, molti dei quali vissuti in “cattività”, non è abituato a perdere ma se  c’è Alessandro Lazzaroni , bisogna ammetterlo, si lotta per il podio. Oramai è una regola ed è già bravo Santo Brumana a raccoglier un terzo posto, così come bravi sono stati Aldo Allegranza e Giuseppe Basso a classificarsi secondo e terzo perchè il podio centrale , ancora una volta, per uso capione, è  del campione Italiano Lucio Pirozzini. Numero  da bacheca che esaltano il talento di Lollo Bramati, protagonista di annate esplosive nella verde categoria Debuttante, che vince anche oggi  su due astri nascenti come Giacomo Cavalieri (che testa) e Mirko Ruggirello (che forza). Nei Primavera, Alessandro Viaretti sta imparando i fondamentali e si candida ad un futuro importante, anche oggi vince facile su Fabietto Borgatta e il figlio d’arte Biagio Borella mentre la piccola donna Gloria Manzoni col suo tempo di 33’ e 38’’è seconda assoluta. La vittoria di Simona Bona , Donne “A” appaga e alimenta i sogni che aiutano a vivere meglio. Batte l’inglesina volante Janine Jackson e Marika Paoletti e scappa via .. a prepararsi a cronometro mentre i sogni di Sabrina Bellatti s’infrangono contro la voglia di vincere di Monica Grendene, Donne “B”, che posa poi  coi vincitori per la foto ricordo alla quale s’aggrega anche Massimo Tolotti, promotore dell’evento sportivo che ci ha messo l’anima come pure Ruggero Caserta della Silea,ai quali va il ringraziamento di tutti.

scarica classifica download_pdf

 

< Prec.   Succ. >

registrati a Mtb Oleggio per poter inserire il tuo commento

Facebook MySpace Twitter Google Bookmarks RSS Feed 
feed-image

| mtboleggio | mail | |

Copyright © L.G. 2021. All Rights Reserved.

Powered by L.G..